Scarpette

Pantera

La scarpetta più wild

Mangusta

La pantera più fast

Pantera 2.0

Lo strumento per la placca

Pantera Laser

Perfetta per ogni inclinazione

Dagara

Morbida come un guanto

Bat

Precisione con il massimo comfort

Wildclimb

^

Azienda

Chi siamo
^

Pensiero

La nostra filosofia
^

Rivenditori

Negozi e rivenditori

Innovazione

^

Guida alla scelta

Ti aiutiamo a scegliere
^

Tecnologia

Le nostre tecnologie

Wild Stories

^

Ambasciatori

I nostri wild climbers
^

Storie

Racconti e storie selvagge
^

News

Scopri le nostre news
^

Climbeer

Mappe e anagrafe verticale

ACCOUNT

Il mio account

Il mio Carrello

Le “Bat” spiegate bene

da | Mar 13, 2019 | news | 0 commenti

La  nuova Bat è la naturale evoluzione dello storico modello di casa WildClimb. Il prodotto è stato sviluppato con un preciso intento: soddisfare l’ 80% degli arrampicatori, che dalle ultime statistiche, (fonte 8a.nu), scala sotto il grado 7b.

Ecco quindi una scarpetta dalla calzata “piatta”, con una forma moderatamente asimmetrica e con poco “camber” (punta verso il basso).

Tomaia in microfibra monocorpo (solitamente usiamo microfibra bi-componente sulle Pantera e le Grip) e con sottopiede in cotone intrecciato tricorpo.

Il monocorpo viene usato sia per contenere il prezzo che per offrire tra i nostri modelli un diverso tipo di elasticità della tomaia. La calzatura, molto piatta in punta, non va calzata in numeri eccessivamente piccoli. La scelta è stata quella di non costringere l’alluce in posizione molto rannicchiata e dolorosa – scelta solitamente utilizzata per avere una punta compatta in grado di spingere forte sui piccoli appoggi.

Abbiamo ottenuto lo stesso risultato abbinando una intersuola di media rigidità (estesa suul’avampiede) con il poco volume in punta della scarpa.

relaxed fit
relaxed fit

Con questa soluzione, la punta rimane molto compatta anche con l’alluce relativamente disteso. L’alluce saprà ringraziarvi di questa scelta…

Non nasce per grandi strapiombi ma per un uso su medie pendenze, (anche su difficoltà elevate, visto che Tondini la usava nelle sue odissee alpinistiche  su tiri fino al 8a+).

Nicola Tondini con le vecchie Bat sulla “Placca Messner” al Sass Dla Crusc

Tutti i materiali utilizzati sono “premium”. Per renderla ancora più confortevole, abbiamo utilizzato: una gomma più elastica sul fascione posteriore che avvolge il tallone e dei tagli di scarico–tensione sul bordone anteriore.

Chiusura a strappo di generose dimensioni per bloccare bene la scarpa al piede e collarino elastico alla base delle linguette che la rendono facilmente calzabile.

La serigrafia sulla tomaia, oltre al mero scopo estetico, ha anche la funzione di determinare dei punti di cedimento determinati e progressivi verso la punta.

La Bat monta una nuova gomma sviluppata in esclusiva per WildClimb da un nuovo produttore europeo. Si tratta di:

Altaderenza è una gomma che dai test effettuati in laboratorio e sul campo, grazie al formula del suo polimero che non soffre particolarmente problemi di graining , lascia inalterate le sensazioni di “grip” con la roccia ma aggiunge il merito oggettivo far consumare la suola molto più lentamente ( fino al 40% di durata in più nelle prove comparate con altre gomme di riferimento).

La Bat costa di listino 89,99 euro: prezzo particolarmente competitivo per una scarpetta che si propone all’arrampicatore che ricerca un modello non estremo ma confortevole e performante.

Iscriviti ora Ti informeremo quando il prodotto arriverà in magazzino. Per favore lascia una email valida qui sotto.