da Andrea Tosi | Apr 20, 2020 | Climb, storie
capitolo quattro: l’intrattabile tavolo strategico-culturale Ultima puntata: oggi lavoriamo sulla “body tension”. Utilizzeremo uno strumento che si trova in tutte le case: il tavolo. “Un tavolo è un tavolo. Non esistono tavole imbandite, tavole...
da Andrea Tosi | Apr 14, 2020 | Climb, storie
capitolo tre: il verticale muro culturale Basta trave, basta trazioni. Oggi affrontiamo un muro verticale. Ci concentreremo sulla tecnica e sullo stile. Che poi, lo stile, non è nient’altro che “una certa musichetta” che ci accompagna quando portiamo a compimento le...
da Andrea Tosi | Apr 8, 2020 | Climb, storie
Capitolo due: L’insostenibile leggerezza della cultura Stesso trave e stessa tacca. Oggi lavoriamo sul massimale. Dopo aver saggiato con alcune prove il nostro limite di tenuta alla tacca, armiamoci di un pesetto cartaceo di circa 21 grammi. Si dice sia il peso...
da Andrea Tosi | Apr 7, 2020 | Climb, storie
Introduzione Se ne vedono tante. E quanta costanza! Sono tutti bravissimi, ligi e precisi. Appuntamento domani! Mi raccomando. Qualche surrogato di peso, un tappetino e via! Che l’abitudine non muoia. Il corpo deve aver memoria, del gesto, dello sforzo. Anche di...