
Filippo Manca: Ichnusaite di Sardegna
0 Commenti
/
Ciao Filippo. Posso registrare la telefonata?
Ho appena finito…

Asja Gollo: la forza di saper esitare.
Asja Gollo nel 2018:
primo posto coppa italia lead a Brugherio
…

È un anno che dimenticheremo
L’anno 2020 lo dimenticheremo, come tutti gli altri. Se non altro per poter dormire sonni tranquilli, per riuscire ancora una volta a girare lo sguardo lontano dalla realtà.
La realtà è intrattabile. Ha lo sguardo di Medusa, non puoi guardarla negli occhi: resti pietrificato.

Un drone chiamato Laura Rogora
Laura Rogora dice di avere un drone come il mio. Dice anche di essere più brava di me a pilotarlo. Io il suo drone non l’ho mai visto.

L’arrampicata sul granito dei Sette Fratelli in Sardegna
Mentre macino chilometri e playlist musicali penso spesso a quello che motiva i miei repentini spostamenti; rifletto su quella voglia di vedere, provare e scoprire non solo i miei limiti ma anche il bello e il nuovo

Arrampicatori Culturisti (capitolo 2)
... la vertigine, l’ottenebrante irresistibile desiderio di cadere. La vertigine potremmo anche chiamarla ebbrezza della debolezza. Ci si rende conto della propria debolezza e invece di resisterle, ci si vuole abbandonare a essa.

Petra Campana
... ho fatto gare piangendo tra un blocco e l’altro, ma poi mi sono stancata di questa situazione. Oggi scalo meno tesa perché vedo tutto come un regalo. Ho svoltato in una gara, sempre a Bressanone, ho girato la situazione dal lato giusto.

Mauro Magagna
Tratteggiare Mauro Magagna considerando il suo lato “climb” non è solo riduttivo, è semplicemente sbagliato.

Preferirei potervi dire “brave!”
Non offendetevi se vi dico che siete delle vere "selvagge". Siete in grado di scorgere nelle crepe di questa società una possibile linea di sviluppo e lo fate con la certezza che il "buon senso comune" sembra andare in un'altra direzione e che ne pagherete il prezzo ogni volta che sarete lì, pronte a occupare un posto di rilievo in una struttura o in un lavoro che non "è da donna".

L’ultimo giro di trave
Sporcatevi le mani, fate che siano bianche a tal punto da non distinguere più palmo e polvere, è ora di appendersi a del semplice legno e cercare di dimenticare gli insegnamenti di fisica ricevuti a scuola.

Luca Schiera sul Bhagirathi IV
Passati quattro anni abbiamo capito che dovevamo ritentare di salire il Bhagirathi IV, nel Garhwal himalayano.

Chiaroveggenza
Quando me la faccio sotto, guardo i miei fuseaux… ripercorro i miei trascorsi e mi tranquillizzo. Vuoi per i colori sgargianti, vuoi anche perché, se ancora oggi la racconto… beh, vuol dire che mi è sempre andata bene...