da Andrea Tosi | Ott 2, 2020 | news
Laura Rogora su Ostramandra, Ceredo, Italia Laura Rogora dice di avere un drone come il mio. Dice anche di essere più brava di me a pilotarlo. Io il suo drone non l’ho mai visto. Reduci da uno shooting per WildClimb e dirottati all’ultimo al King Rock di Verona a...
da Filippo Manca | Giu 25, 2020 | Climb, storie
Filippo Manca su: Magic Mushroom 7c | Foto di Andrea Mannias Quando si pensa alla scalata in Sardegna è tutt’altro che scontato decidere il terreno di gioco in cui potersi godere al meglio la propria dimensione verticale; ormai sono tantissime le falesie estive,...
da Andrea Tosi | Apr 20, 2020 | Climb, storie
capitolo quattro: l’intrattabile tavolo strategico-culturale Ultima puntata: oggi lavoriamo sulla “body tension”. Utilizzeremo uno strumento che si trova in tutte le case: il tavolo. “Un tavolo è un tavolo. Non esistono tavole imbandite, tavole...
da Andrea Tosi | Apr 14, 2020 | Climb, storie
capitolo tre: il verticale muro culturale Basta trave, basta trazioni. Oggi affrontiamo un muro verticale. Ci concentreremo sulla tecnica e sullo stile. Che poi, lo stile, non è nient’altro che “una certa musichetta” che ci accompagna quando portiamo a compimento le...
da Andrea Tosi | Apr 8, 2020 | Climb, storie
Capitolo due: L’insostenibile leggerezza della cultura Stesso trave e stessa tacca. Oggi lavoriamo sul massimale. Dopo aver saggiato con alcune prove il nostro limite di tenuta alla tacca, armiamoci di un pesetto cartaceo di circa 21 grammi. Si dice sia il peso...