Scarpette

Pantera

La scarpetta più wild

Mangusta

La pantera più fast

Pantera 2.0

Lo strumento per la placca

Pantera Laser

Perfetta per ogni inclinazione

Dagara

Morbida come un guanto

Bat

Precisione con il massimo comfort

Wildclimb

^

Azienda

Chi siamo
^

Pensiero

La nostra filosofia
^

Rivenditori

Negozi e rivenditori

Innovazione

^

Guida alla scelta

Ti aiutiamo a scegliere
^

Tecnologia

Le nostre tecnologie

Wild Stories

^

Ambasciatori

I nostri wild climbers
^

Storie

Racconti e storie selvagge
^

News

Scopri le nostre news
^

Climbeer

Mappe e anagrafe verticale

ACCOUNT

Il mio account

Il mio Carrello

Arrampicata

Claudio Migliorini

Nato il 02 aprile 1981, ho scoperto l’arrampicata nel 2006 grazie ad un amico. Le prime esperienze le ho fatte su una struttura artificiale a Cerlongo, un piccolo paese del Mantovano vicino a dove abitavo. Di lì a poco le prime sporadiche esperienze su roccia nelle falesie della Val d’Adige e del Veronese. Inizialmente rimasi stregato dalla montagna, con i suoi sentieri, le sue vie normali alle alte cime e poi le grandi classiche su roccia in Dolomiti.
Adoro tutte le sfaccettature dell’arrampicata su roccia ma ho da sempre prediletto la polivalenza: inizialmente rimasi stregato dalla montagna, con i suoi sentieri, le sue vie normali alle alte cime e poi le grandi classiche su roccia in Dolomiti. E’ poi arrivato un momento in cui l’arrampicata in falesia è entrata prepotente nelle mie giornate ma ancora ero, e sono tuttora, attratto dalle grandi pareti: Ecco dunque che portare ogni mio piccolo grande progresso nell’arrampicata sportiva sulla grandi pareti è ciò che più mi entusiasma. 
Un motto?
Non importa cosa e quanto facciamo l’importante è fare, scoprire i propri limiti e riempire sempre più il nostro zaino di emozioni ed esperienze … che, se son verticali, è
meglio!

Prodotti preferiti

La scarpa che utilizzo di più al momento è la Pantera, di qualsiasi colore ma sempre numero 42,5

i nostri 

TESTIMONIAL

Nome Cognome

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Nome Cognome

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Filippo Manca: Ichnusaite di Sardegna

Ciao Filippo. Posso registrare la telefonata? Ho appena finito di vedere “Narcos” … cosi mi metti l’ansia da registrazione… Tranquillo: tutto sarà usato contro di te!   Sei nato in Sardegna, (Nuoro), nel 1988, scali da 12 anni e hai iniziato nella palestrina di...

Asja Gollo: la forza di saper esitare.

Asja Gollo nel 2018: primo posto coppa italia lead a Brugherio primo posto coppa italia lead a Verona primo posto coppa italia lead a Campitello di Fassa primo posto classifica generale coppa italia lead 2018 secondo posto campionato italiano lead a Brunico sesto...

Speravo non me lo chiedesse mai

Devo essere onesto, speravo non me lo chiedesse mai…. ma alla fine la proposta è arrivata, comunque tranquilli nulla di serio, si tratta di una semplice questione di spit !

Alessandro Boulos e la velocità

La scelta della speed l’ho compiuta poco più di 4 anni fa, quando mi trasferii fuori regione per iniziare l’università.

Tuty Hernandez

Arrampicata Tuty Hernandez Mi chiamo Tuty Hernandez. Ho 28 anni, sono nato e cresciuto a San Lorenzo de El Escorial, una città della Sierra di Madrid che ha forgiato la mia identità e dove ho iniziato ad appassionarmi all’arrampicata. Sono 8 anni che questo sport mi...

Luca Malosti

Diciamo che quello è uno step della mia carriera, un obiettivo. Far diventare il mio sport il mio lavoro. Questo, per poter aver la possibilità di “lavorare all’arrampicata” sempre più frequentemente senza impegni o altre distrazioni

Allenatori: Roberto Franzoni

Sul perché si finisce per diventare allenatori, la risposta è abbastanza semplice: per quanto mi riguarda sono mosso da una passione molto forte (che sconfina, a volte, nella dipendenza).

Allenatori: Alessandro Marrocchi

Come si insegna e come si allena in Arrampicata Sportiva ancora non è stato scritto. Come per tutti gli sport non esiste un unico  metodo, ma ogni metodo per essere ritenuto valido e condivisibile deve prendere forma da solide basi empiriche messe immediatamente a confronto con le conoscenze scientifiche 

Elisa Martin

Arrampicata Elisa Martin Classe 1980, friulana della provincia di Pordenone. Ho iniziato a scalare nel 2003 per caso ed è stato subito amore. Dopo una pausa forzata tra il 2010 e il 2018 ho ripreso a scalare e mi dedico alle gare nel circuito paraclimbing. Scalo...

Cesare Cunico

Arrampicata Cesare Cunico Mi chiamo Cesare Cunico, sono nato il 3 ottobre del 1989 a schio (Vi) Da una decina d’anni Arrampico, iniziando subito in inverno sulle montagne vicino a casa, passando poi all’arrampicata su roccia sia sportiva in falesia, che su vie a piu’...

Erik Settimo

Arrampicata Erik Settimo Nato  nel 2007 a Camposanpiero (Padova), vivo a Trebaseleghe. All’età di 6 anni , ho iniziato la mia prima esperienza con l’arrampicata sportiva in una palestra vicino a casa , che aveva aperto da poco , dove si pratica principalmente il...

Il curioso caso del detenuto 737 – Epilogo

Il titolo a inizio pagina ancora riecheggia tra i miei pensieri.

“Chipping is a crime”.

Ehi, ma cosa sarebbe il chipping, pensai. Cominciai la lettura, attentamente. Man mano che divoravo lettere e punteggiatura, mi fu chiaro, di cosa la penna di quell’articolo stesse parlando.

Sinceramente, né allora, né tanto meno adesso, so dirvi se compresi quell’articolo.

Iscriviti ora Ti informeremo quando il prodotto arriverà in magazzino. Per favore lascia una email valida qui sotto.