Arrampicata
Rita Oltramari
Ho scoperto l’arrampicata relativamente tardi, avevo 16 anni. Successe per caso: io e la mia famiglia andammo in vacanza in montagna con amici. Uno di questi era un appassionato di arrampicata e un giorno ci portò a provare, fuori, su roccia. Fu amore a prima vista! Quella giornata mi divertii tantissimo, lui vedendo il mio entusiasmo e una certa perdisposizione raccontò ai miei genitori che a Verona, proprio vicino a casa nostra c’era un grande centro d’arrampicata….pochi mesi più tardi mi ritrovai al King Rock….dove mi riscoprii con un’enorme passione per questo sport. “Credo che la mia sia una passione talmente grande che non smetterò mai di arrampicare”.
L’arrampicata mi piace tutta! Forse con una piccola eccezione rappresentata dallo speed che non è esattamente il mio forte. Nelle belle stagioni adoro fare corda su roccia, ho tante falesie non troppo distanti da casa che mi aspettano! Poter variare il tipo d’arrapicata spaziando tra lead, boulder, indoor, outdoor, e poter arrampicare sempre su vie diverse e in luoghi diversi è secondo me è uno degli aspetti più intriganti dell’arrampicata.
“Chi non dà tutto, non dà niente”
Prodotti preferiti
Le scarpe….le scarpe sono uno dei più grandi dilemmi dell’arrampicatore! Io personalmente ritengo sia molto, molto difficile trovare la scarpetta ideale. Bisogna conciliare tante cose: il tipo di piede, il peso, ma soprattutto il tipo d’arrampicata. Le mie preferite per l’indoor sono le Dagara, le adoro perché supermorbide e con un dolce peso come il mio sono le uniche con cui riesco a spalmare completamente, scaricando tutto il peso possibile sui volumi. Per l’outdoor preferisco un qualcosa di più rigido: le classiche Pantera rosse
- NEW
-
Dagara
€115